Jogging e Running: qual è la differenza?

Spesso usati come sinonimi, jogging e running hanno in realtà alcune differenze.

Il jogging è una corsa a ritmo blando, solitamente sotto i 9 km/h, ideale per mantenersi in forma senza troppo stress sulle articolazioni. È perfetto per principianti o per chi vuole fare attività fisica senza puntare sulla performance.

Il running, invece, è una corsa più intensa, con velocità superiori ai 9 km/h e un maggiore impegno cardiovascolare e muscolare. Chi corre con obiettivi di allenamento, gareggia o segue una programmazione strutturata rientra nella categoria dei runner.

In sintesi, il jogging è un’attività rilassata e accessibile a tutti, mentre il running implica maggiore velocità e intensità.

Entrambi fanno bene al corpo e alla mente: l’importante è muoversi!

Le informazioni fornite in questo articolo sono a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un professionista. Per consigli specifici, consulta sempre un esperto del settore.