
Il Calcagno di Haglund: cos’è e come influisce sui runner
Il calcagno di Haglund è una deformità ossea nella parte posteriore del tallone che può causare dolore e infiammazione, soprattutto nei runner. È spesso associato a problemi come la borsite retrocalcaneare e la tendinite achillea.
Cause e Sintomi
Il problema è causato da una combinazione di fattori, tra cui:
- Uso di scarpe con tallone rigido che sfrega contro l’osso
- Eccessivo stress sul tendine d’Achille
- Predisposizione anatomica (tallone più prominente)
I sintomi principali includono dolore al tallone, gonfiore e arrossamento nella zona posteriore.
Prevenzione e Trattamento
- Scelta delle scarpe: preferire modelli con tallone morbido e ben ammortizzato.
- Stretching e rinforzo: esercizi per il tendine d’Achille riducono la tensione.
- Terapie conservative: ghiaccio e antinfiammatori aiutano a controllare il dolore.
- Soluzioni avanzate: nei casi gravi, si può ricorrere alla fisioterapia o, in rari casi, alla chirurgia.
Conclusione
Il calcagno di Haglund può diventare un problema serio per i runner, ma con la giusta prevenzione e cura, è possibile continuare a correre senza dolore.
Le informazioni fornite in questo articolo sono a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un professionista. Per consigli specifici, consulta sempre un esperto del settore.
